Colori di mummia, il libro che Zuck non vuole che tu legga e altre cose che forse vorresti sapere
Edizione #330
Hey,
l’evento di Cottura lenta a Bologna è stata una figata. Il 14 maggio lo facciamo a Milano, segna in agenda!
Vuoi fare pubblicità in questo spazio e offrire la colazione a più di 7.700 persone?
1
Cose di casa: per Elle Decor ho intervistato il fondatore di Dexter sound and bites, nuovo localino nel quartiere Isola di Milano. Parliamo di piattini e della collezione di dischi di suo nonno, John Dexter.
2
Questa è tutto fuorché una supercazzola: Rimowa sta vendendo a metà del prezzo delle valigie usate, lasciando però adesivi e “bozzi”, sistemando solo i problemi funzionali. Il risultato, secondo me, è davvero bello.
3
Colori: lo sapevi che il pigmento del blu era rarissimo e che le mummie erano ricercatissime per produrre un pigmento particolare? A Boston c’è un archivio incredibile di pigmenti (e non solo). Ho detto un sacco di volte pigmento. Intanto, ci rifugiamo nel beige per rassicurarci.
4
Per dare più sicurezza alle donne, le politiche securitarie non sono l’unica soluzione. Ci sono degli esempi, all’estero e anche in Italia, di come l’urbanistica stessa possa essere parte del problema e della soluzione (per esempio, si può progettare un sottopasso in modo differente). Serve, come in molti altri campi, un approccio che non metta al centro unicamente le esigenze di un genere.
5
C’è un libro che Meta non vuole che leggiate. Il problema è che lo vuole così tanto, che ora è diventato un vero e proprio caso editoriale. Mark, non chiederci di non guardare l’elefante nella stanza perché poi lo guardiamo benissimo.
6
Cose che non hanno senso: un’azienda (Infinite Reality) ha appena comprato Napster (sì, Napster) per 207 milioni di dollari fruscianti. Per farci cose nel Metaverso (e qui, forse, il nonsense raggiunge il suo picco massimo). Magari avranno ragione loro.
7
Tutti parlano del vibe coding, ma quando ho chiesto a un’AI di programmare per me, i risultati sono stati abbastanza disastrosi. Eppure, potrebbe davvero esserci un futuro nel quale ci programmeremo le nostre app.
8
AI:
Chat GPT ora genera immagini di altissima qualità
Dario Amodei, CEO di Anthropic, propone di consentire alle AI di dimettersi da alcuni compiti (sì, hai capito bene)
Il Foglio ha lanciato Il Foglio AI, un’edizione completamente scritta dall’intelligenza artificiale. Qui il resoconto dell’operazione.
9
Con quest’app, puoi trasformare la tua grafia in un font. La mia, però, meglio di no. Mentre Inclusive Sans è un font studiato per ottimizzare al massimo accessibilità e leggibilità.
10
Su YouTube c’è gente che percorre km in linea retta, attraversando campi abbandonati, violando proprietà private e, a volte, infrangendosi contro muri o altri ostacoli invalicabili. Tutto spiegato qua.
11
Sì, il Governo USA ha davvero invitato un giornalista dell’Atlantic in un gruppo su Signal nel quale si prendevano decisioni belliche.
12
Questa foresta è un’opera d’arte.
Caffè al volo ✈️
VARiazione sul tema (articolo)
Dizionario delle emoji (articolo)
Herbie si distrae (Instagram)
Lumon Terminal Pro (sito web)
43 minuti nello studio di Brian Eno (YouTube)
Scegliere il nome di un’auto (articolo)
Severance alla chitarra (YouTube)
Se sorridi non senti la lingua (Instagram)
Ti è piaciuta questa edizione? Puoi condividerla a chi vuoi tu, lasciarmi un cuoricino e iscriverti per riceverla ogni settimana.
Ci vediamo la settimana prossima,
Gianvito
Chi sono?
Faccio il designer. Lavoro per il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del consiglio dei ministri. Vita lenta è il mio progetto artistico, Cottura lenta quello dedicato al cibo. LOI è la mia azienda di famiglia. Nel 2025, sono guest curator della sezione Travel di Elledecor.it. Orgogliosamente provinciale, con base a Conversano (Bari). Ci vediamo su Instagram, Threads e LinkedIn.
Al sondaggio ho guardato come ero vestito e ha vinto il beige
Quella del giornalista dell'Atlantic nella chat su Signal è stata veramente clamorosa.
Vi consiglio anche l'episodio dedicato di "Non hanno un amico". https://www.youtube.com/watch?v=1oh3LT3TVJw