Hey,
per domande esistenziali, vola all’ultimo link.
Caffè al volo ☕️
Coltellino svizzero
Don’t try this with your Cybertruck
Volare
Cucamelons
Buco nero
Vuoi fare pubblicità in questo spazio e offrire la colazione a più di 6800 persone?
La colazione è offerta da Label.m
Non sembra quasi vero, ma sta di nuovo tornando l’estate, il momento perfetto per non fare nulla (a parte leggere la newsletter), rilassarsi e prendersi cura di sé. È più facile col kit estivo di Label.m, composto da prodotti per prendersi cura dei capelli, un telo mare e un giornaletto in stile settimana enigmistica. E grazie per aver offerto la colazione!
Apple ha lanciato i nuovi iPad (qui una sintesi), ma il problema — come giustamente fa notare Marques Brownlee — è che iPad OS rimane sempre monco (e senza calcolatrice, ancora per poco). Un paio di stranezze dall’evento di presentazione:
l’iPad Air, apparentemente il prodotto più leggero della gamma, non è il prodotto più leggero della gamma;
lo spot per pubblicizzarlo è stato criticato per una certa mancanza di sensibilità.
C’è una soluzione per farsi pagare i propri lavori creativi: diventare idraulici o idrauliche. No, scherzo: qualche riflessione qui.
Dal 2025, sarà possibile impedire a ChatGPT di allenarsi sui propri contenuti, chiedendogli anche di disimparare quanto precedentemente appreso. Intanto, sembra che oggi Open AI lancerà il suo motore di ricerca. Google, sei avvisata.
Interessante la strategia di LinkedIn per spingere le persone a usarlo: piazzare dei giochi nella sua app.
Oggi esce il film “Il Segreto di Liberato” che, no, non svelerà l’identità del cantante partenopeo, ma promette qualche chicchetta. L’intervista di Outpump al regista Francesco Lettieri.
Queste tre app stanno cambiando il modo di vendere il pesce in Sud Africa, aprendo nuove opportunità per i pesci più piccoli dell’industria.
La vera storia dei Pop Tarts, il prodotto di Kellogg’s, che ha ispirato il film Netflix Unfrosted scritto da Jerry Seinfeld.
Moda:
per adidas, devi soffrire;
per Nike, potresti pensare di trasformare il tuo poncho in una tenda.
La mega truffa cinese fatta di migliaia di e-commerce fasulli.
Consigli da ascoltare: Libri brutti è un podcast bello.
E per finire: sono io lo stronzo?
Ti è piaciuta questa edizione? Condividila a chi vuoi tu e lasciami un cuoricino. Iscriviti per riceverla ogni settimana.
Ci vediamo la prossima settimana,
Gianvito