Hey,
ebbene sì, ho balzato perché totalmente risucchiato dalla Milano Design Week. Recuperiamo subito.
P.S: istruzioni per votare da fuorisede alle Europe.
Caffè al volo ☕️
Una cosa nuova
Un minuto al parco
Biscotti da museo
Photobomber
Möllky
Vuoi fare pubblicità in questo spazio e offrire la colazione a più di 6800 persone?
La colazione è offerta da Factanza Academy
Quando si parla di social, Factanza non ha bisogno di presentazioni. Il team dietro una delle pagine d’informazione più seguite in Italia mette ora a disposizione le sue competenze a chiunque voglia comunicare meglio sui social. Factanza Academy è un percorso pratico di formazione, fatto di videolezioni, sessioni 1:1 e Q&A settimanali, che insegna a comunicare sui social e a utilizzare gli strumenti del settore. Sarà leggero come guardare una serie su Netflix, ma nel frattempo imparerai anche qualcosa di nuovo. Ah, fino al 26 aprile, il corso è scontato a 699 euro.
Il mio ultimo articolo per Alfredo parla della Salumeria Malinconico di Napoli. Anzi, di Alessio, Amelia, Antonio, Enrico, Fabiana, Rita.
Sembra che finalmente Adobe si sia rimessa in carreggiata e Firefly, la sua AI generativa, abbia raggiunto un livello decente, come mostrato alla conferenza Adobe Max.
Questa AI promette di tradurre il pianto dei bambini.
C’è un film italiano nella top 10 globale di Netflix, ma la vera notizia è che è basato su una storia apparsa su Wattpad, una piattaforma di autopubblicazione.
Perché i caratteri tipografici occidentali sono spigolosi e quelli orientali più rotondi? Forse ha a che fare con le superfici su cui sono stati scritti la prima volta. E, forse, con la diffusione dell’AR, il processo si ripeterà ancora.
TikTok:
la Commissione Europea vuole vietare la versione Lite che ti paga per vedere video;
mentre il Congresso Americano fa sul serio e vuole che Bytedance venda l’app.
La gente vogliono Mark Zuckerberg con la barba.
Il nuovo robot umanoide di Boston Dynamics fa impressione.
C’è un segreto per viversela meglio sui social: mutare le persone che ci fanno incazzare.
Anche quest’anno, il World Press Photo premia le migliori foto scattate in giro per il mondo.
Ti ricordi le custodie FineWoven di Apple? Non sono tanto fine.
VASA-1 di Microsoft permette di creare deep fake con una facilità disarmante ma, al momento, non è disponibile pubblicamente.
La storia di un dipendente di un museo tedesco che ha esposto una sua opera, prima di essere licenziato.
Un articolo verticalissimo sui jeans.
[Saggio mode on] A volte, nella vita è più importante ciò che cancelliamo rispetto a ciò che scriviamo. [Saggio mode off] Questo libro raccoglie le gomme d’artista usate, fotografate da Karoline Schreiber.
Sit-com: risate registrate sì o no?
E per finire: uscire dalla spirale del catastrofismo.
Ti è piaciuta questa edizione? Condividila a chi vuoi tu e lasciami un cuoricino. Iscriviti per riceverla ogni settimana.
Ci vediamo la prossima settimana,
Gianvito