

Scopra di più da La Colazione dei Campioni
Hey,
questa sarà un’edizione ridotta, perché sono in viaggio in Italia per un bel progetto del quale ora posso dire ancora poco.
Apple ha presentato i nuovi iPhone ed Apple Watch. Non è successo praticamente niente (ecco comunque una sintesi), a parte l’introduzione (già pre-annunciata) dell’USB-C e del tasto “azione” sul Pro (qui una voce critica). Forse la cosa più bella di tutto il keynote, in realtà, sono stati due video: quello che mostra un’immaginaria riunione del board con Madre Natura — la sostenibilità è stata un po’ il leit motiv dell’evento - e lo spot con Olivia Rodrigo.
Nel frattempo, Cupertino sarà chiamata a rispondere alla Francia, che ha sospeso la vendita degli iPhone 12 perché emetterebbero più onde elettromagnetiche di quelle consentite.
Avevi notato che il mondo dei font è dominato da Monotype? Breve storia di un monopolio.
Ho scoperto che il designer Gaetano Pesce ha progettato una sua versione del ponte di Messina.
Della collab fra i Pokémon e il Van Gogh Museum si sa ancora poco, ma io sto già volando.
Funzionalità:
stanno arrivando i canali broadcast su WhatsApp;
mentre TikTok ha cominciato a inserire Wikipedia nei risultati di ricerca.
Tutto quello che devi sapere sul convegno sugli ufo tenutosi in Messico.
Impareremo a suonare l’harpejji come Stevie Wonder?
Ti consiglio un libro che sto leggendo: Build (link affiliato), il sunto di qualche decina d’anni di carriera di Tony Faddell, il creatore di iPod e Nest.
Un’app per imparare a disegnare.
Infine: il ritorno del viaggio in cuccetta.
Viaggiare lentamente è una grande conquista dell’umano: possiamo capire che cosa lasciamo, che cosa c’è in mezzo.
+ cosa c’è al piano superiore delle stazioni?
Ti è piaciuta questa edizione? Condividila a chi vuoi tu e lasciami un cuoricino. Iscriviti per riceverla ogni settimana.
Ci vediamo la prossima settimana,
Gianvito