La Colazione dei Campioni

Share this post

La Colazione dei Campioni 🥐 #241

lacolazionedeicampioni.substack.com

La Colazione dei Campioni 🥐 #241

Therese, questa è per te.

Gianvito Fanelli
Jan 26
11
2
Share this post

La Colazione dei Campioni 🥐 #241

lacolazionedeicampioni.substack.com

Hey,

niente da dichiarare, andiamo ai link (dei quali sono particolarmente soddisfatto, ti dirò).


Hai trovato un link sbagliato? Prova a cliccare sul titolo della newsletter e accedi alla versione online. Se il link è ancora sbagliato, puoi segnalarmelo rispondendo a questa mail. Grazie!

Caffè al volo ☕️
Piccione spacciatore
Schermi wow
Strade che suonano
Non per Elisa
Pesci rossi avventati
Vedere attraverso i muri

Il famoso designer Marc Newson ha progettato un bagno per la città di Tokyo, che si aggiunge ad altri 16 bagni progettati da personalità del mondo dell’architettura. A guardarlo, viene proprio voglia di farci qualcosa.


Google se la dovrà vedere con l’antitrust americano per aver abusato della propria posizione nel mercato della pubblicità. Questa volta è una cosa seria, però.


È successo: Amazon ha lanciato un abbonamento per medicinali.


Qualcuno ha fatto progettare una collabo fra Patagonia ed Ikea a un’intelligenza artificiale. Quella fra Patagonia e Samsung, invece, è verissima.


Intelligenze artificiali:

  • Amazon ha vietato ai dipendenti di usare ChatGPT;

  • inventano sport, come il Blaze Ball;


L’etichetta di questo gin scozzese… suona.


Gli immancabili trend di TikTok:

  • il corecore;

  • Bluey, il cartone animato che spopola fra gli adulti,

e come i dipendenti dell’azienda possono “riscaldare” un video, pigiando un pulsante.


Da qualche tempo, va di moda anche lo stooping. Ed è una cosa buona.


Progetti belli fatti in Italia: le illustrazioni di Illo per Strava.


Truffe:

  • quella di Bernie Madoff;

  • quella del metanolo.


Il Dipartimento di Stato degli USA ha fatto ciao al Times New Roman, scegliendo il Calibri. E non è un vezzo estetico.


L’ennesima mostra su Sottsass, che non fa mai male.


È tornato il Walkman.


Il Covid ha cambiato tante cose. Ci ha costretti all’isolamento, soprattutto. Alcune persone non non sono tornate, però, alla “normalità” e oggi non riescono più a stare in compagnia, perché si sono dimenticate come si fa (eccomi). Ci sono delle strategie per uscirne, comunque.


Un’altra faccia della stessa medaglia: l’università di Harvard ha tenuto il più grande studio sulla felicità umana e sulle sue origini. Il risultato? È quello che ti aspetti, o forse no.


L’orologio dell’apocalisse segna le 23:58:30.


Infine: come gestire quella brutta bestia del rancore.


Ti è piaciuta questa edizione? Condividila a chi vuoi tu e lasciami un cuoricino. Iscriviti per riceverla ogni settimana.

Ci vediamo la prossima settimana,
Gianvito

—
Cerchi altre newsletter da seguire? Newsletterati ha la risposta.

Chi sono?

Sono un designer. Lavoro per il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del consiglio dei ministri. Mi occupo di Strategic, Service e Content Design. Vita lenta è il mio progetto artistico. LOI è la mia azienda di famiglia. Nel tempo libero scrivo di cibo su Munchies e VICE. Puoi seguirmi su Instagram e LinkedIn.
2
Share this post

La Colazione dei Campioni 🥐 #241

lacolazionedeicampioni.substack.com
Previous
Next
2 Comments
kOoLiNuS
Jan 28·edited Jan 28Liked by Gianvito Fanelli

Una nota sulla notizia del Dipartimento di Stato USA che ha deciso di abbandonare il Times New Roman per Calibri.

Hanno scelto un font che la stessa Microsoft ha dichiarato essere ‘morto’, vecchio…

https://macintelligence.org/posts/2023-01-19-ti-ritiri-tu/

https://www.microsoft.com/en-us/microsoft-365/blog/2021/04/28/beyond-calibri-finding-microsofts-next-default-font/

https://edition.cnn.com/2021/04/28/business/microsoft-font-default-calibri/index.html

Expand full comment
Reply
1 reply by Gianvito Fanelli
1 more comment…
TopNewCommunity

No posts

Ready for more?

© 2023 Gianvito Fanelli
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing