

Discover more from La Colazione dei Campioni
Hey,
ebbene sì. Per una volta, non avevo cannato io il link, ma Fast Company è stato hackerato, in modo brutale e pessimo, proprio nella notte fra martedì e mercoledì. Ti avviserò non appena l’articolo sul design nelle aziende USA sarà di nuovo disponibile.
Ah, venerdì presenterò il libro Politica Netflix di Will a Conversano, Bari. Ci vediamo alle 19 da Spaccio Mortadella Jazz (se prenoti è meglio).
Hai trovato un link sbagliato?
Prova a cliccare sul titolo della newsletter e accedi alla versione online. Se il link è ancora sbagliato, puoi segnalarmelo rispondendo a questa mail. Grazie!
Caffè al volo ☕️
Moda spray
Moda spray 2
RIP
Magia nera
Squalino cittadino
Tesla ha mostrato il primo prototipo (vero) del suo robot umanoide, dopo che nella conferenza d’annuncio aveva usato un essere umano vestito da robot. Ma non ha esattamente convinto.
P.S: questo, invece, è un robot controllato da una pianta che agita un macete.
Dopo aver offerto 44 miliardi, per poi ritrattare, sembra che Elon Musk abbia nuovamente offerto 44 miliardi per comprarsi Twitter. Forse la battaglia legale sarebbe costata di più. Twitter, ora, è davvero vicina ad essere acquisita da Musk.
Novità dal mondo della corsa:
Eliud Kiphoge ha battuto il suo stesso record della maratona, perché è un grande e perché indossa le sue Nike Air Zoom Alphafly NEXT% 2;
mentre Cassie ha corso i 100 metri 24.73 secondi. Un tempo lunghissimo, se non fosse che Cassie è un robot bipede e questo è il record mondiale di categoria.
Nuove challenge dal web: cuocere il pollo nello sciroppo per la tosse.
Kanye West è una figura sempre più controversa, e la maglietta “White Lives Matter” che ha indossato durante la sfilata del suo brand Yeezy è ulteriore benzina sul fuoco. Dannazione, Kanye.
Mulino Bianca s’è rifatta il logo (ed è sparito il nome Barilla).
Google ha chiuso Stadia, il suo servizio di gaming in streaming che avrebbe dovuto cambiare l’industria, senza nemmeno avvertire le persone che ci lavoravano. Così, de botto, all’improvviso.
Eccoci col nostro consueto appuntamento con l’intelligenza artificiale:
un libro di tipografia generata da AI;
di chi sono le immagini generate dalle intelligenze artificiali? Non è ancora chiarissimo.
+
Era solo questione di tempo che un attore cedesse i propri diritti per realizzare un deepfake. Anzi, no: la notizia è stata smentita, ma effettivamente l’azienda DeepCake ha realizzato un “gemello digitale” di Bruce Willis da usare in una campagna pubblicitaria, visto che Willis soffre di afasia, un disordine del linguaggio che colpisce la sua abilità di comunicare.
Arrival, la startup UK dedicata alla mobilità elettrica, ha prodotto il suo primo van nella microfactory di Bicester.
La microfactory è un nuovo concetto di fabbrica più leggera che intende superare la catena di montaggio tradizionale.
Secondo quanto dichiarato da Arrival, grazie all’uso massiccio di robot, sarà possibile costruire in soli 6 mesi microfactory per piccole aree (da una città fino a una regione), sfruttando una catena d’approvigionamento locale e capannoni già esistenti.
L’innovazione è sempre meno il motore, sempre più il processo.
L’80% degli oceani non è mai stato mappato, anche a causa delle batterie delle attuali fotocamere subacque. Un team del MIT ha lavorato su questa complicatissima sfida tecnologica e pare aver trovato una soluzione (risolvendo anche altri problemi, nel frattempo): alimentare la batteria coi suoni. Ecco come.
Gli amici di Gummy Industries hanno ferie illimitate. In questo video ti spiegano come funziona.
“Mondo di cubi” is the new LEGO (in Russia).
L’amore ai tempi di Zoom: come le coppie LGBTQ+ cinesi si stanno sposando in videocall.
Teenage Engineering, una delle aziende che realizza i design più belli al mondo, ha creato un dispositivo per registrare musica su vinile. E, sì, ovviamente è stupendo.
Te lo ricordi il caso Gamestop-Gamestonks? Sì? No? In ogni caso, Netflix c’ha fatto una docuserie.
Infine: la prossima hit è un rumore bianco.
“Ambient music is particularly good for this – regular repetitive sounds with enough variation to keep our vigilance system engaged but not alerted, and broad frequency ranges that mask other distracting sounds while leaving space for our all-important inner voice.”
Ti è piaciuta questa edizione? Condividila a chi vuoi tu e clicca il cuoricino sopra. Oppure iscriviti per riceverne comodamente una a settimana.
E se vuoi parlarne con me, scrivimi su Instagram.
Mercoledì ti invierò la prossima mail.
Aprila, mi raccomando.
A presto,
Gianvito