Hey,
la scorsa settimana ho fatto la prima colazione con Irene: è stata molto bella e interessante (grazie Irene!) Se vuoi prenotarti per le prossime, c’è posto dal 31 dicembre in poi: https://calendly.com/gianvito-fanelli
In questi giorni, sto facendo un ottimo corso per realizzare filtri Instagram matti. Se vuoi saperne di più, clicca sul mio link di referral.
1
🎵 Che cosa hai messo nel caffè?
Torna la playlist creata in esclusiva per La Colazione dei Campioni da Lucrezia Savino, scopritrice di talenti di Universal Publishing Italia, e Paolo Zanotti, che fa la stessa cosa per l’etichetta Island Records.
2
Apple Silicon
La presentazione è stato un fallimento totale. Non per quello che è stato presentato - i nuovi processori fatti da Apple che raddoppiano praticamente l’autonomia della batteria dei Mac e li rendono miliardi di volte più veloci - ma per come Apple stessa aveva caricato l’evento di hype: usando il claim “One more thing” pronunciato da Steve Jobs in diverse occasioni, ma soprattutto per presentare il rivoluzionario MacBook Air nel 2008. Questa volta è mancato il coniglio estratto dal cilindro. Qui puoi vedere il keynote in 10 minuti.
3
Make America Safe Again
Nonostante questo bellissimo spot, Trump non mi è mai stato simpatico. Non che ora io nutra chissà quali speranze per gli USA, del resto almeno il 50% degli elettori è sempre pronto a cacciare fuori il ferro per strada, però la prima volta di una donna figlia di immigrati alla vice-presidenza della più grande democrazia mondiale rimane una bella notizia (e quoto chi dice che dovremmo sostenere maggiormente le donne di casa nostra). Comunque, qualche link da ascoltare per conoscere meglio Joe Biden e la sua storia incredibile, Kamala Harris e la sua fama da poliziotta, leggere delle due Americhe che si sono scontrate e vedere uno YouTuber che visita il mitologico Four Seasons Total Landscaping ricostruito in 3D. Nel frattempo, l’amministrazione Trump continua a negare la realtà in modo straordinariamente teatrale.
4
Come si legge Pfizer?
Lunedì c’è stato l’annuncio bomba del vaccino per il Covid-19 della casa farmaceutica americana Pfizer (quella del viagra). Se le valanga di notizie ti ha confuso le idee, qui trovi il vaccino spiegato bene. Uno degli aspetti chiave, come vedrai, è la logistica: tenere il vaccino a -80° ed evitare che lo rubino. Nel frattempo, la borsa è esplosa, con il grande ritorno delle compagnie aeree e il crollo di Zoom e Peloton.
5
Stigma
Un bell’articolo che ho letto su Internazionale cartaceo e che ora è disponibile online. Come vengono trattati i malati di Covid in giro per il mondo? Non bene.
6
Pre-mortem
Niente paura, questo link ha a che fare col design. Il pre-mortem è un esercizio che i designer, ma non solo loro, possono fare per prevedere le possibili cause di fallimento di un progetto. Il contrario del post-mortem, quello che fanno i detective. Provalo sul tuo prossimo progetto.
7
McDonald’s si fa il burger vegano
E Beyond Meat muta. Infatti, l’hamburger che verrà lanciato nel 2021 è totalmente prodotto da McDonald’s. Una bella spinta al mercato dei surrogati della carne.
8
Il primo viaggetto di Hyperloop
![Josh Giegel, co-founder e CTO e Sara Luchian, Director of Passenger Experience e un grosso pulsante rosso Josh Giegel, co-founder e CTO e Sara Luchian, Director of Passenger Experience e un grosso pulsante rosso](https://substackcdn.com/image/fetch/w_1456,c_limit,f_auto,q_auto:good,fl_progressive:steep/https%3A%2F%2Fbucketeer-e05bbc84-baa3-437e-9518-adb32be77984.s3.amazonaws.com%2Fpublic%2Fimages%2F5588f04e-f4d9-437e-93ec-47eff4324b15_818x546.png)
Hyperloop, il treno del futuro che ci permetterà di viaggiare fra Milano e Bologna in 15 minuti (così potrò mangiare comodamente i tortellini in pausa pranzo), ha fatto il suo primo test con esseri umani dentro. E sono ancora qui a raccontarcelo.
9
TikTok Learn
Pensavi che TikTok fosse solo un’app di balletti e video simpatici? Beh, ByteDance sta testando la nuova funzionalità Learn, ed è molto interessante.
10
Jack Ma non è più l’uomo più ricco della Cina
Articolo semi-tecnico sulla ex-quotazione più ricca della storia della fintech ANT che ti racconta come il Governo cinese tiene le redini del capitalismo e se ne frega se sei l’uomo più benestante della Cina.
11
I rider si sono incazzati
È da un po’ che non ordino sulle piattaforme: un po’ perché ho voglia di camminare, un po’ perchè non sono convinto delle loro politiche. Non voglio sembrare un santarellino - ordino ancora su Amazon - ma credo che la questione dei rider debba essere approfondita da noi clienti. Ti lascio un articolo e un post che ti raccontano i motivi della mobilitazione dei rider italiani, mentre l’approvazione della Proposition 22 cambia totalmente i giochi in California e fa soffiare il vento a favore dei grandi player del settore. Se t’interessa l’argomento, su Internazionale in edicola questa settimana trovi un articolo su come gli algoritmi stanno rendendo impossibile la vita dei rider cinesi di Ele.me e Meituan.
Il tempo di un caffè
Ti è piaciuta questa edizione? Condividila a chi vuoi bene. Oppure iscriviti per riceverne comodamente una a settimana.
E se ti va di commentarla, puoi scrivermi su Instagram.
Mercoledì ti invierò la prossima mail.
Aprila, mi raccomando.
A presto,
Gianvito