Hey,
lo clicchi il cuore sopra se questa newsletter ti è piaciuta? Non è solo per la dopamina, te l’assicuro, ma è anche per capire se ti piace, o se devo cambiare qualcosa.
E se ti va di parlare di qualcosa che hai letto nella newsletter, scrivimi su Instagram.
Se vuoi ricevere questa newsletter ogni mercoledì, clicca qui.
1
Dobbiamo guardare più lontano
Sta arrivando il momento in cui dovremo davvero fare delle cose per uscire dalla situazione in cui siamo finiti. Ecco, come dice questo articolo scritto in pieno primo lockdown, sarebbe il caso di spostare gli orizzonti un po’ più in là. Di cambiare obiettivi e il nostro vocabolario: cos’è che definiremo un successo d’ora in avanti? La vittoria di qualcuno su qualcun altro, o una società che fiorisce?
2
Costruire una nuova scuola
Tutta la diatriba sui nuovi banchi mi ha fatto pensare a quanto in Italia sia difficile fare un discorso un po’ più riflessivo, meno istintivo. La scuola italiana ha molti problemi, che i banchi non risolveranno, vero. Ma quei banchi, sotto sotto (ma nemmeno troppo), mostrano un altro modello formativo possibile. Un nuovo paradigma. È il momento di rifletterci su seriamente.
3
Cosa succede quando un governo affida la salute dei cittadini ai giganti tecnologici?
Una notizia che è passata un po’ in secondo piano è la nuova partnership fra il governo di Singapore e Apple. In sostanza, grazie ad un’app installata su Apple Watch il governo incoraggerà i cittadini ad adottare uno stile di vita più sano. Una cosa certamente positiva ma, come spesso faccio in questa newsletter, t’invito a guardare la cosa anche da un’altra prospettiva.
4
Pepsi ha creato una bevanda per farti addormentare
Pepsi è una delle aziende più grandi al mondo che ha adottato un approccio realmente design-driven. Lo dimostra anche il fatto che lancino dei prodotti come questo.
5
Patagonia for president
La notizia ha girato un po’ ovunque, ma nel caso te la fossi persa… Patagonia ha venduto alcuni capi con un’etichetta singolare: ha chiesto ai propri clienti di non votare i politici stronzi, ovvero quelli che negano il cambiamento climatico.
6
Scrivere in modo chiaro non è importante, ma è l’unica cosa che conta
Nell’ultima frase del paragrafo precedente ho usato la parola “ovvero”. Ecco, l’uso che ne ho fatto è quello che reputo più ovvio. Non è così per l’INPS e il parlamento che, scrivendo una legge, sono riusciti a creare un pasticcio all’italiana e generare decine di cause.
7
L’usabilità dei cartelli stradali
Se anche a te gasa leggere un articolo su questo tema di nicchia, beh, ecco qua.
8
Progettare per l’attenzione
Come si fa a progettare un prodotto digitale che attiri l’attenzione delle persone? Ma, soprattutto, quando è giusto utilizzare certe tecniche per farlo? Questo è proprio un social dilemma…
9
♫ The Social Dilemma
L’ho visto e non è che mi sia piaciuto tantissimo. Sarà che qui sopra la tematica l’avevamo trattata in lungo e in largo, ma non c’ho trovato niente di nuovo e, soprattutto, non ho trovato soluzioni che non siano “Disattiva tutte le notifiche”. Ne hanno parlato Alessandro Tommasi e Mia Ceran su Actually, il podcast di Will.
10
Dimmi come tossisci e ti dirò se hai il Covid
Il Covid è una merda, ma l’impulso che ha dato alla tecnologia e alla scienza è strabiliante.
11
Sportello JP
La burocrazia ti uccide? Il mio amico Jacopo ha messo su un canale Telegram dove ti dà consigli utili sui temi più spinosi della nostra vita quotidiana.
12
Airbus ha presentato tre nuovi aerei ad idrogeno
Speriamo che arrivino presto. Perché nessuno vuole che altri elefanti muoiano così.
13
♫ DJ Kicks - Avalon Emerson
Cosa succede se esce un DJ Kicks, una delle compilation che mi piace di più, fatta da Avalon Emerson, un’artista che mi piace tantissimo? Che l’ascolto immediatamente.
14
I tessuti del futuro fanno tantissime cose
Tipo: cambiare colore; darti feedback aptici; altre cose magiche.
15
Non è ancora il tempo dell’AI
YouTube fa marcia indietro: tornano i moderatori umani perché, semplicemente, sbagliano meno degli algoritmi. Grazie ad Andrea per la segnalazione.
16
Che bella la pazienza
Se ti fanno incazzare, oppure hai fretta di fare qualcosa, praticarla ti provocherà soddisfazione.
Ci vediamo mercoledì,
Gianvito