Figli marci, la nuova Vinted è francese, essere freelance e altre cose da leggere sotto l'ombrellone
Edizione #340
Hey,
l’estate arriva e il ritmo rallenta. D’ora in poi ci sentiremo ogni 2 settimane circa.
Vuoi fare pubblicità in questo spazio e offrire la colazione a più di 7.900 persone?
1
Su ElleDecor questo mese abbiamo raccontato Copenhagen, in occasione dei 3daysofdesign, la loro design week, non solo dal punto di vista del design, ma anche del cibo: qui trovi la mia guida ai migliori posti dove mangiare, mentre dalle 13 troverai sul sito l’intervista a Chiara Barla, una delle personalità più interessanti in città in ambito gastronomico.
2
La notizia potrebbe avere del clamoroso, ma sembra che Apple stia per abbandonare lo sviluppo della propria AI, scegliendo di affidarsi in toto a ChatGPT o Claude.
3
Ti è mai capitato di vedere Tiny Desk, il format che mette le star della musica letteralmente dietro a una scrivania? In questo video, puoi vedere cosa c’è dietro la scrivania (e altre cose interessanti sulla sua storia).
4
Un giorno, forse non troppo distante, le persone con disabilità che gli impediscono di parlare potrebbero farlo grazie a un impianto cerebrale che converte i loro pensieri in parole vere. Non ci siamo ancora, ma ci stiamo arrivando.
5
La prossima app che forse avremo tutti e tutte si chiama Poppins e viene dalla Francia.
6
Qualche settimana fa, Mattel, l’azienda che produce Barbie, ed Open AI hanno annunciato una partnership che, fra meno di un anno, dovrebbe portare al primo gioco AI-powered. Ma quanto dovremmo davvero incorporare la tecnologia, e specificatamente l’AI, nei giochi? Se l’è chiesto Vox.
7
Una cosa da fare, anzi da non fare per certi versi, quest’estate: ritrovare il tempo fra una cosa e l’altra, senza riempire ogni momento di qualcosa, per tornare a sognare ad occhi aperti.
Che poi, per certi versi, è quello che stanno tentando di fare alcuni genitori americani coi propri figli, facendoli “marcire” di noi.
8
Il brand refresh di TripAdvisor, curato da Koto, punta tutto sui contenuti fatti dagli utenti e porta un nuovo logo e un nuovo verde.
9
Ma quindi, essere freelance è buono o no?
10
Il nuovo Phone (3) e le prime cuffie over-ear di NOTHING provano, ancora una volta, a svecchiare il mondo degli smartphone che sembra aver definitivamente raggiunto il plateau dell’innovazione. E ci riescono.
11
Meta sta facendo la spesa fra gli ingegneri di Open AI, offrendo cifre da capogiro che non si vedono manco nel calciomercato.
12
Qualche giorno fa, ho fatto una di quelle chiacchierate che vorresti non finissero mai (o quasi): il dialogo con Davide Rampello.
13
Quando ci capita qualcosa di negativo, c’è differenza fra essere ottimisti a tutti i costi, e cercarne degli aspetti positivi e concentrarsi su quelli.
Caffè al volo
L’app di dating che matcha il tuo “Esplora” di Instagram (sito)
Musica infinita, ma umana (YouTube)
Spirito guida (Instagram)
Siphonophore (TikTok)
Ti è piaciuta questa edizione? Puoi condividerla a chi vuoi tu, lasciarmi un cuoricino e iscriverti per riceverla ogni settimana.
Ci vediamo la settimana prossima,
Gianvito
Chi sono?
Faccio il designer. Orgogliosamente provinciale, con base a Conversano (Bari). Lavoro per il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del consiglio dei ministri. Vita lenta è il mio progetto artistico, Cottura lenta quello dedicato al cibo. LOI è la mia azienda di famiglia. Nel 2025, sono guest curator della sezione Travel di Elledecor.it.
Mi trovi anche su Instagram, Threads e LinkedIn.